
Emorroidi: 3 integratori per ridurre le infiammazioni
Share
Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto, presenti nella zona terminale del retto intestinale, che solitamente svolgono la loro attività di supporto alla defecazione in modo discreto.
A volte però può capitare che le emorroidi si infiammino, con la conseguenza che porta a dilatare le vene localizzate nella loro prossimità, rendendole quindi più delicate e sensibili, motivo per il quale durante l’emissione delle feci, si avverte dolore e a volte anche perdita di sangue, dovuta appunto al danneggiamento di queste vene molto sensibili.
Le cause principali del verificarsi di queste situazioni sono attribuibili principalmente ad una cattiva o non regolare alimentazione, perché ad esempio assumente la giusta quantità di fibre e di acqua, rende più semplice il lavoro dell’intestino, in quanto aiutano ad ammorbidire le feci.
Oltre ad avere un’alimentazione più controllata alcuni integratori possono aiutare a combattere le infiammazioni alle emorroidi, come integratori a base di:
-magnesio che riducono la stitichezza;
-ippocastano o vitamina C, che migliorano la salute delle vene e di conseguenza della circolazione sanguigna;
-probiotici che favoriscono e proteggono la salute del tratto intestinale.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>