Sechium

Sechium

Il sechium è una pianta rampicante originaria dell’America centro-meridionale, apprezzata non solo per il suo aspetto decorativo, ma anche per le sue proprietà nutritive e culinarie, che da noi, al momento, è ancora poco conosciuta.

Il sechium è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae, di cui fanno parte anche zucche, cetrioli e meloni. Questa pianta infatti produce frutti molto simili tra di loro, con una pelle verde e dalla polpa tenera e succosa.

Solitamente, i frutti del sechium vengono raccolti quando sono ancora immaturi e utilizzati come ortaggi.

Possono essere consumati crudi, cotti o grigliati e hanno un sapore simile a quello del cetriolo o dello zucchino, sono ideali per insalate, zuppe o come contorni.

Oltre ad essere molto versatili in cucina, i sechium hanno anche numerosi benefici per la salute.

Sono una fonte ricca di vitamine e minerali, come la vitamina C, vitamina A, vitamina K, potassio, magnesio e acido folico, dove soprattutto la presenza di vitamina C rinforza il sistema immunitario e contribuisce a mantenere pelle, capelli e unghie in salute.

Inoltre, contengono anche una buona quantità di fibre alimentari, che favoriscono la salute del nostro sistema digerente.

Possiedono poi proprietà antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo e a ridurre il rischio di malattie croniche, come malattie cardiache.

Inoltre, l’alto contenuto di acqua nel sechium contribuisce all’idratazione del corpo.

Il sechium è anche un ortaggio a basso contenuto calorico, rendendolo ideale per chi cerca di perdere peso o mantenere una dieta equilibrata; infatti, la sua ricchezza di fibre aiuta a promuovere la sazietà e a controllare l’appetito.

 

=====

Disclaimer

Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.

Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.

=====

Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>

 

Torna al blog