tipi di Magnesio

12 tipi di Magnesio: differenze, assorbimento e benefici

Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche nel corpo, esistono differenti tipi di magnesio ma non tutte le forme sono uguali.

La sua biodisponibilità (capacità di essere assorbito e utilizzato dall’organismo) e i suoi benefici variano a seconda del composto a cui è legato.

Di seguito vediamo una panoramica completa di tutte le principali forme di magnesio, con benefici specifici e utilizzi consigliati:

1. Magnesio Citrato

A cosa serve:

  • Migliora la digestione e ha un effetto lassativo naturale, utile in caso di stitichezza.
  • Supporta i muscoli e riduce crampi e tensione.
  • Aiuta in caso di stress e affaticamento.

Assorbimento: alto. È una delle forme più biodisponibili.

Possibili effetti collaterali: può causare diarrea in dosi elevate.


2. Magnesio Ossido

A cosa serve:

  • Usato per contrastare la carenza di magnesio, ma con scarsa biodisponibilità.
  • Effetto lassativo più forte rispetto al citrato.
  • Può essere utilizzato per neutralizzare l’acidità di stomaco.

Assorbimento: basso (~4%).

Possibili effetti collaterali: può causare disturbi gastrointestinali e diarrea.


3. Magnesio Bisglicinato

A cosa serve:

  • Favorisce il rilassamento ed è ideale per ansia, stress e insonnia.
  • Supporta la salute muscolare e articolare.
  • È delicato sullo stomaco.

Assorbimento: molto alto. Grazie al legame con la glicina, viene ben tollerato.

Possibili effetti collaterali: è generalmente ben tollerato; in alcuni rari casi può causare sonnolenza.


4. Magnesio Treonato

A cosa serve:

  • Migliora memoria e funzioni cognitive, penetra la barriera emato-encefalica.
  • Utile nella prevenzione del declino cognitivo e dell’Alzheimer.
  • Può favorire il sonno profondo e ridurre lo stress mentale.

Assorbimento: alto nel cervello, specifico per le funzioni cognitive.

Possibili effetti collaterali: lieve sonnolenza se assunto in eccesso.


5. Magnesio Cloruro

A cosa serve:

  • Disintossicante e aiuta la funzione renale.
  • Migliora la digestione e ha un leggero effetto lassativo.
  • Usato per uso topico (oli e spray per dolori muscolari).

Assorbimento: medio-alto.

Possibili effetti collaterali: gusto amaro se assunto per via orale.


6. Magnesio Malato

A cosa serve:

  • Migliora l’energia e la resistenza fisica.
  • Utile per fibromialgia e sindrome da fatica cronica.
  • Supporta il metabolismo e riduce la rigidità muscolare.

Assorbimento: alto.

Possibili effetti collaterali: può dare un leggero effetto stimolante.


7. Magnesio Taurato

A cosa serve:

  • Supporta la salute cardiovascolare e abbassa la pressione sanguigna.
  • Favorisce il rilassamento mentale e la gestione dello stress.
  • Indicato per chi soffre di palpitazioni o ansia.

Assorbimento: alto, grazie alla combinazione con la taurina.

Possibili effetti collaterali: raro, ma può abbassare troppo la pressione in soggetti ipotesi.


8. Magnesio Lattato

A cosa serve:

  • Più delicato sullo stomaco, ideale per chi ha problemi digestivi.
  • Utile per il supporto generale del metabolismo.

Assorbimento: alto.

Possibili effetti collaterali: in rari casi può causare lievi disturbi intestinali.


9. Magnesio Oratato

A cosa serve:

  • Supporta la salute del cuore e la produzione di energia cellulare.
  • Usato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche.

Assorbimento: medio-alto.

Possibili effetti collaterali: costoso rispetto ad altre forme.


10. Magnesio Carbonato

A cosa serve:

  • Può neutralizzare l’acidità di stomaco (usato come antiacido).
  • Supporta il sistema osseo e nervoso.

Assorbimento: medio.

Possibili effetti collaterali: può causare gonfiore o gas in alcune persone.


11. Magnesio Sulfato (Sale di Epsom)

A cosa serve:

  • Usato per bagni rilassanti e per alleviare dolori muscolari e infiammazioni.
  • Può essere usato come lassativo in caso di stitichezza grave.

Assorbimento: basso per via orale, ma buono attraverso la pelle.

Possibili effetti collaterali: Può avere un effetto lassativo molto forte.


12. Magnesio Aspartato

A cosa serve:

  • Migliora i livelli di energia e aiuta contro la fatica cronica.
  • Supporta la funzione cerebrale e muscolare.

Assorbimento: alto.

Possibili effetti collaterali: raro, ma può dare un effetto stimolante.


Come possono esistere così tanti tipi di Magnesio?

La differenza tra queste forme di magnesio dipende dal composto a cui il magnesio è legato.
Poiché il magnesio puro è un minerale reattivo, deve essere combinato con altre molecole per stabilizzarlo: questa combinazione ne modifica la biodisponibilità e gli effetti specifici nel corpo.


Quale tipo di Magnesio scegliere?

Obiettivo Forma di Magnesio consigliata
Memoria, cervello e sonno Magnesio Treonato
Stress e ansia Magnesio Bisglicinato, Taurato
Energia e resistenza fisica Magnesio Malato, Aspartato
Problemi digestivi (stitichezza) Magnesio Citrato, Cloruro, Sulfato
Salute del cuore Magnesio Taurato, Oratato
Migliore assorbimento generale Magnesio Bisglicinato, Malato
Uso topico per dolori muscolari Magnesio Cloruro, Sulfato


Conclusione

Esistono molte forme di magnesio, ciascuna con proprietà uniche. La scelta dipende dal tuo obiettivo: cervello, muscoli, digestione, cuore o energia.
Per il massimo assorbimento, il magnesio bisglicinato, treonato e malato sono tra le migliori opzioni.

Torna al blog