
La noce brasiliana
Share
La noce brasiliana, conosciuta anche come noce del Brasile, è un frutto secco originario del Brasile, che cresce però anche in molte regioni del Sud America.
Il suo albero raggiunge dimensioni enormi, superando a volte anche i 50 metri e producono frutti a guscio duro, all’esterno legnoso, che contengono al loro interno una gran quantità di noci commestibili, anche loro protette da un guscio legnoso.
La raccolta delle noci brasiliane avviene durante i primi mesi dell’anno, quando i frutti raggiungono la maturazione, e grazie anche alle forti piogge, si staccano e cadono al suolo, dove vengono raccolte.
Successivamente queste noci vengono essiccate, prima di essere poi preparate per la commercializzazione.
Le noci brasiliane devono la loro crescente popolarità ai loro numerosi benefici per la salute, grazie all’alta concentrazione di nutrienti contenuti al suo interno.
L’alto contenuto di acidi grassi omega-3, ad esempio, aiuta la protezione del cuore, perché possono aiutare a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e a migliorare la salute cardiovascolare.
Il selenio, nutriente presente in maggior quantità, svolge invece un ruolo essenziale come potente antiossidante, in grado di sostenere il sistema immunitario e a prevenire i danni causati dagli effetti dei radicali liberi presenti naturalmente nel nostro organismo.
Secondo diversi studi, gli antiossidanti e gli acidi grassi presenti nelle noci brasiliane sono inoltre associati a una migliore salute del cervello e possono contribuire a ridurre il rischio di declino cognitivo legato all’età.
La presenza di fibre alimentari favorisce poi la salute del sistema digestivo, migliorando la regolarità e favorendo la salute intestinale.
Le noci brasiliane, oltre ai loro benefici nutrizionali, possono essere anche un ottimo spuntino salutare, perché sono ricche di proteine, magnesio, zinco, vitamina E, e l’unica accortezza da tenere a mente è che bisogna consumarle con moderazione perché forniscono anche un elevato contributo calorico, e anche perché alti livelli di selenio possono essere dannosi per il nostro organismo.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>