
Olio di Palma
Share
L’olio di palma è uno degli ingredienti dell’industria alimentare di cui si è discusso maggiormente negli ultimi anni.
Originario dell’Africa, questo olio vegetale è diventato molto popolare in tutto il mondo grazie alla sua versatilità e alle sue ricche caratteristiche nutrizionali.
Tuttavia, la sua produzione, e alcuni suoi effetti sulla salute umana hanno sollevato preoccupazioni sempre più significative nel tempo.
L’olio di palma è un olio vegetale estratto dalla polpa dei frutti maturi di alcune specie di palme, questo inizialmente si presenta grezzo, di colore rosso, e solo dopo ulteriori processi di raffinazione, che ne rimuovono diverse impurità, diventa adatto ad essere utilizzato.
Soprattutto nei paesi dove è originario, come l’Africa, viene utilizzato come grasso per la cottura degli alimenti.
Da un punto di vista nutrizionale, l’olio di palma è composto in gran quantità da grassi saturi, uno dei motivi principali che infatti ha attirato su di sé diverse critiche, perché l’alta presenza di grassi aumento il rischio di accumulare il colesterolo “cattivo” (LDL), e anche il rischio di favorire alcune malattie cardiovascolari; tuttavia, presenta anche grassi insaturi come l’acido oleico e l’acido linoleico, che sono considerati più salutari.
Quindi il suo consumo come fonte di grassi non è da condannare a occhi chiusi, ma è piuttosto, importante ricordare di consumarlo con moderazione diversificandolo alche con altre fonti di grassi.
L’alto problema che ha destato preoccupazioni riguarda invece la sostenibilità della sua produzione, che porta ad una sempre più crescente deforestazione, per convertire sempre più foreste in piantagioni di palme, causando importanti impatti sull’habitat di diverse specie di animali e di vegetali.
Per limitare questi problemi si stanno quindi cercando, alternative all’olio di palma, che è presente in molti alimenti della nostra dieta quotidiana, inoltre per limitare invece gli impatti dovuti alla sua produzione, si stanno adottando sempre più spesso, pratiche di produzione sostenibili dell’olio di palma, che includono la protezione delle foreste e la promozione dell’agricoltura su terreni già degradati
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>