
Carboidrati raffinati
Share
I carboidrati sono una delle principali categorie di nutrienti per il nostro corpo, insieme alle proteine e i grassi.
Il loro principale compito è quello di fornire energia per il nostro organismo e li assumiamo principalmente con il consumo di alimenti come cereali, legumi, frutta e anche verdura.
C’è però da tenere bene a mente che non tutti i carboidrati sono uguali; infatti, è possibile distinguerli in due categorie: i carboidrati raffinati e quelli non raffinati e non entrambi fanno bene allo stesso modo al nostro organismo.
I carboidrati raffinati sono alimenti ottenuti da un processo di lavorazione industriale che ne riduce la quantità di fibre, vitamine e minerali presenti naturalmente, che consiste nella rimozione del guscio esterno o della parte fibrosa del grano, e viene effettuato per la produzione soprattutto di farine bianche, con lo scopo di ottenere un prodotto con un gusto più piacevole, ma allo stesso tempo altamente calorico e povero di nutrienti, cioè fornisce molta energia ma poco valore nutrizionale.
Esempi comuni possono essere: pane bianco, pasta, riso bianco, prodotti da forno e dolci.
Questi carboidrati raffinati possono influire negativamente sulla massa grassa principalmente per due motivi:
– Hanno un Indice glicemico elevato: cioè causano un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue, che oltre a generare un senso di fame, favorisce la produzione di insulina, un ormone che può favorire la conservazione del grasso.
– Mancanza di fibre: perché la lavorazione dei carboidrati raffinati rimuove la parte fibrosa degli alimenti, che però sono essenziali per la salute del nostro intestino e per regolare l’assorbimento degli zuccheri; infatti, l’assenza di fibre ci consente di digerire troppo rapidamente gli alimenti causando sbalzi di glicemia veloci che favoriscono l’accumulo di grasso.
Per questi motivi, i carboidrati raffinati, sono alimenti sicuramente dal sapore più appetibile e piacevole, ma possono influire negativamente sulla massa grassa, motivo per cui è sempre importante essere consapevoli di ciò mantenendo un equilibrio nella dieta e adottando sempre uno stile di vita il più sano possibile.
Inoltre, è bene ricordare, che sebbene i carboidrati siano una parte quasi fondamentale della nostra dieta mediterranea (basti pensare al classico piatto di pasta che è quasi sempre presenti in almeno un pasto al giorno), ci sono però stili alimentari che invece criticano l’uso di carboidrati derivanti da pane, pasta, pizza, e patate, e sostengono che le fonti migliori di carboidrati siano quelli derivanti dalle verdure.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>