
Ceci
Share
I ceci sono un alimento che sta diventando sempre più popolare ed utilizzato nelle nostre cucine.
Questi legumi sono i semi di una pianta leguminosa che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, come quella delle lenticchie e dei fagioli.
La loro storia è molto antica, infatti secondo alcune fonti, venivano utilizzati già diversi migliaia di anni fa, nei territori del Medio Oriente, ed erano già allora una pianta molto diffusa, grazie alla sua semplicità nella coltivazione.
Dal punto di vista nutrizionale, i ceci presentano numerose proprietà che lo rendono un alimento versatile e adatto ad essere incluso in un’alimentazione varia ed equilibrata:
Sono un’ottima fonte di proteine vegetali, infatti contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari per la costruzione e il ripristino dei tessuti muscolari, e per questo motivo sono particolarmente indicati soprattutto per chi segue una dieta vegetariana, in quanto aiutano a soddisfare il fabbisogno proteico senza dipendere esclusivamente da fonti animali.
Sono poi ricchi di fibre alimentari, che aiutano la salute generale del sistema digestivo, favorendo la digestione, prevenendo la stitichezza e quindi la regolarità intestinale.
Contengono alte quantità di carboidrati complessi, che vengono rilasciati lentamente, in modo da fornire energia all’organismo nel corso del tempo, particolarmente utile per atleti e persone molto attive che necessitano di una fonte di energia duratura.
Sono infine ricchi anche di diverse vitamine e minerali che contribuiscono alla salute generale del corpo, come la vitamina C, vitamina K, le vitamine del gruppo B, minerali come il ferro, il magnesio, il fosforo e il potassio. Questi nutrienti sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario, e la salute delle ossa.
I ceci sono quindi una fonte nutrizionale, molto completa, adatta ad essere consumata in zuppe oppure come contorno in diversi piatti.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamento scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>