
Le spezie scadono?
Share
Le spezie sono degli ingredienti che servono principalmente a dare vivacità e sapore alle ricette, in alcune cucine tradizionali internazionali, sono un componente fondamentale, in altre potrebbero invece essere usate di meno.
A volte può capitarci di usarne una qualche volta e poi lasciarla in dispensa, inutilizzata per molto tempo e può così sorgerci spontanea la domanda “Le spezie scadono?”.
Diversamente da altri alimenti, che possono deperire in modo più vistoso, come carne, latticini o prodotti a base di farina, le spezie non scadono nell’esatto senso del termine, ciò significa che non diventano immediatamente nocive o pericolose da consumare dopo una determinata data.
Quello che piuttosto può succedere è che perdano le loro proprietà organolettiche, cioè possono diminuire la loro potenza, sapore e benefici nutrizionali nel tempo, cioè come si presentato all’esterno dal punto di vista dell’odore e del colore.
Infatti, nel corso del tempo, l’esposizione all’aria, alla luce, al calore e all’umidità può causare la degradazione dei loro composti interni, e di conseguenza, possono perdere il loro sapore distintivo e le proprietà benefiche per la salute.
Ad esempio, alcune spezie sono particolarmente appressate per il loro elevato contenuto di antiossidanti, come polifenoli, flavonoidi e carotenoidi, che possono contribuire alla protezione delle cellule contro i danni ossidativi. Tuttavia, questi antiossidanti possono diminuire con il tempo, riducendo così i benefici per la salute associati al consumo di spezie.
Questo può quindi succedere soprattutto se vengono conservate in modo improprio; infatti, è sempre bene conservarle in contenitori chiusi, preferibilmente di vetro scuro, per proteggere le spezie dalla luce, dall’umidità e al riparo dal calore che può accelerare la degradazione dei nutrienti.
Quindi si può concludere che le spezie non scadono nel senso stretto del termine, ma piuttosto diminuiscono fino a perdere sempre di più, il loro odore e le loro proprietà nutrizionali.
=====
Disclaimer
Le informazioni riportate su Salusfy.com hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o di uno specialista.
Non sono destinate a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. È inoltre importante consultare il proprio medico in merito a potenziali interazioni o altre possibili complicazioni prima di utilizzare qualsiasi prodotto.
=====
Per prendere visione del nostro catalogo di integratori alimentari Made in Italy, visita qui il negozio Salusfy >>