







LATTOFERRINA QUERCETINA VITAMINA C
Difese immunitarie basse, compromesse da cambi di stagione o stress?
Questa è formula completa per sostenere le tue difese in ogni situazione
Ingredienti mirati per un sostegno completo

Modo d'uso e
durata dell'assunzione
Assumere 2 compresse al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, da deglutire con un bicchiere d’acqua.
Al fine di mantenere il rinforzo delle difese immunitarie sempre attivo, nelle stagioni meno fredde o in assenza di periodi di stress è possibile assumere anche 1 sola compressa
Un ciclo di almeno 2 mesi consente al sistema immunitario di beneficiare della sinergia tra gli ingredienti.
L’assunzione regolare è essenziale: il sistema immunitario ha bisogno di stimoli costanti per rafforzarsi.
In caso di stress prolungato o nei mesi invernali, è consigliato ripetere il ciclo per un sostegno continuativo.
Domande Frequenti
A cosa serve Ribovita® Lattoferrina Quercetina Vitamina C?
È un integratore formulato per supportare il sistema immunitario, contribuire alla protezione dallo stress ossidativo e mantenere l’equilibrio difensivo dell’organismo.
Quando è consigliato assumerlo?
Durante i cambi di stagione, nei periodi di forte stress o stanchezza, o come supporto nei mesi freddi per aumentare la resistenza alle infezioni.
Contiene lattosio o glutine?
Il prodotto è senza glutine. Contiene lattoferrina, una proteina derivata dal latte, quindi non è adatto a chi è intollerante o allergico al latte.
Può essere assunto durante una cura antibiotica?
Sì, ma è sempre consigliabile sentire il parere del proprio medico, soprattutto in caso di terapie in corso.
I bambini possono prenderlo?
No, è destinato esclusivamente a persone adulte. Non è raccomandato per bambini sotto i 12 anni, salvo diverso parere medico.
Può essere assunto in gravidanza o allattamento?
Si consiglia di consultare il proprio medico prima dell’assunzione durante gravidanza o allattamento.
Dopo quanto tempo si notano i benefici?
I primi effetti si possono percepire dopo 2–3 settimane di assunzione costante. Per un'azione più completa è consigliato un ciclo di almeno 2 mesi.
Può essere assunto tutto l’anno?
Sì, ma si raccomanda di effettuare cicli da 2-3 mesi con delle pause tra un ciclo e l’altro.
Posso assumere questo integratore se prendo farmaci per la pressione?
È consigliabile consultare un medico, poiché la quercetina può interagire con alcuni farmaci per la pressione.
È adatto a chi fa sport?
Sì, è ideale anche per chi pratica attività fisica intensa e vuole proteggersi da cali immunitari legati allo sforzo.
Può causare effetti collaterali?
Se usato secondo le dosi consigliate, è ben tollerato. In soggetti sensibili ai latticini è necessario verificare la tollerabilità della lattoferrina.
Perché sceglierlo
Formula completa
Una combinazione unica di 7 attivi sinergici, tra cui vitamine, minerali e flavonoidi, per un supporto immunitario completo.
Elevata biodisponibilità
Ogni ingrediente è dosato per massimizzare l’efficacia e l’assorbimento, con percentuali di VNR realmente significative.
Adatto a stili di vita intensi
Perfetto per chi affronta ritmi di lavoro, allenamento o studio impegnativi e ha bisogno di mantenere l’efficienza dell’organismo.
Qualità garantita
Sviluppato in Italia secondo standard GMP dal nostro marchio specializzato in integratori di nuova generazione.

Testimonianze
Punteggio medio su 98 recensioni di clienti verificati
Informazioni tecniche
Indicazioni
RIBOVITA® Lattoferrina Quercetina Vitamina C è un integratore alimentare in compresse a base di Lattoferrina, Vitamina C, Quercetina, Zinco, Rame, Selenio e Vitamina D.Vitamina C, Zinco, Rame, Selenio e Vitamina D (pari a 2.000 U.I. per dose giornaliera) contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario.
Vitamina C, Rame, Zinco e Selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Tabella apporti per dose giornaliera massima consigliata
Ingredienti | Quantità | %VNR |
---|---|---|
Lattoferrina | 200 mg | – |
Vitamina C | 160 mg | 200% |
Quercetina | 100 mg | – |
Zinco | 7,5 mg | 75% |
Rame | 1 mg | 100% |
Selenio | 50 µg | 90,9% |
Vitamina D di cui Colecalciferolo |
50 µg 2000 UI |
1000% |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento giornalieri (Reg. UE n. 1169/2011)
Ingredienti
Agente di carica: Cellulosa microcristallina, gel di cellulosa.Lattoferrina (Contiene LATTE).
Vitamina C (acido L-ascorbico).
Quercetina da fiori di Sophora japonica L.
Gluconato di zinco.
Agente antiagglomerante: Sali di magnesio degli acidi grassi.
Vitamina D (Colecalciferolo).
Agente antiagglomerante: Biossido di silicio.
L-Selenometionina.
Gluconato di rame.
Avvertenze
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.
Non utilizzare decorso il termine minimo di conservazione che si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.
Produzione
Ribovita® Lattoferrina Quercetina Vitamina C è un integratore alimentare sviluppato nel rispetto delle direttive del Ministero della Salute e dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).È stato formulato dai ricercatori del nostro laboratorio di Ricerca & Sviluppo.
Viene prodotto in Italia, in stabilimento certificato ISO9001 e GMP (Good Manufacturing Practices).
Prodotto notificato al Ministero della Salute.
Bibliografia
“Lactoferrin: A natural immune modulator”
Autori: D. Legrand, E. Elass, M. Carpentier, J. Mazurier
Abstract: La lattoferrina svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell’immunità innata. Grazie alla sua capacità di legare il ferro e modulare l’attività delle cellule immunitarie, rappresenta un supporto naturale contro infezioni batteriche e virali.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6164925/
“Vitamin C and Immune Function”
Autori: A.C. Carr, S. Maggini
Abstract: La vitamina C contribuisce al mantenimento della funzione immunitaria, stimola la produzione di leucociti e agisce come potente antiossidante. Lo studio evidenzia la sua importanza nel prevenire e ridurre la durata delle infezioni respiratorie.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5707683/
“Quercetin: A Multifunctional Nutraceutical”
Autori: Y. Li, J. Yao, C. Han e altri
Abstract: La quercetina è un flavonoide naturale con comprovate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e immunomodulanti. È oggetto di crescente interesse per il suo potenziale nel modulare le risposte immunitarie e nel contrastare i radicali liberi.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5437114/
“Zinc and immune function: the biological basis of altered resistance to infection”
Autori: A.H. Shankar, A.S. Prasad
Abstract: Lo zinco è essenziale per l’attività enzimatica e la funzionalità delle cellule immunitarie. Questo studio illustra come una sua carenza comprometta la risposta immunitaria, mentre un’integrazione adeguata ne migliori l’efficienza.
URL: https://academic.oup.com/ajcn/article/68/2/447S/4666137
“Role of copper in immune function”
Autori: S.S. Percival
Abstract: Il rame contribuisce all’attività degli enzimi antiossidanti e al corretto funzionamento del sistema immunitario. La sua integrazione è rilevante per mantenere l’equilibrio redox e potenziare la risposta dell’organismo agli agenti esterni.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15051603/
“Selenium and immune function”
Autori: J.C. Avery, P.R. Hoffmann
Abstract: Il selenio è cofattore della glutatione perossidasi e svolge un ruolo chiave nella protezione dallo stress ossidativo. Migliora la funzionalità delle cellule immunitarie e contrasta i processi infiammatori e degenerativi.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5307254/
“Vitamin D and immune function”
Autori: C. Aranow
Abstract: La vitamina D regola la risposta immunitaria adattativa e innata. Il suo adeguato apporto è associato a una minore incidenza di infezioni respiratorie, grazie alla sua azione sui linfociti e sulle citochine antinfiammatorie.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3166406/
“Combined effect of vitamin C and quercetin on immune response”
Autori: M. Harwood, B. Danielewska-Nikiel, J.F. Borzelleca e altri
Abstract: L’associazione di vitamina C e quercetina potenzia l’attività antiossidante e favorisce una risposta immunitaria più efficiente. I due attivi agiscono in modo complementare per sostenere le difese naturali dell’organismo.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7071239/
“Quercetin as an anti-inflammatory and immunomodulatory agent”
Autori: A.W. Boots, G.R. Haenen, A. Bast
Abstract: Questo studio approfondisce il potenziale della quercetina come modulatore dell’infiammazione e regolatore della risposta immunitaria, utile soprattutto in condizioni di stress cronico e infezioni ricorrenti.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18485801/
“Milk proteins and immune function”
Autori: H. Korhonen, P. Marnila, H.S. Gill
Abstract: Le proteine del latte, in particolare la lattoferrina, hanno effetti benefici sulla risposta immunitaria e sulla protezione delle mucose. L’articolo evidenzia il loro ruolo nella prevenzione delle infezioni attraverso l’interazione con il microbiota.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15744724/