
PAINFLEX
Dolori articolari, rigidità e mobilità compromessa?
Un aiuto completo per articolazioni più libere e meno doloranti

specializzati in nutraceutica

in stabilimento certificato

del Ministero della Salute

adatto all'alimentazione vegana
La formula più completa per il benessere articolare
Modo d'uso e
durata dell'assunzione
Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno, da sciogliere in un bicchiere d’acqua (circa 150-200 ml).
Il gusto agrumato rende l’assunzione piacevole.
Per ottenere risultati significativi, è raccomandato un uso continuativo di almeno 2 mesi.
Le articolazioni rispondono nel tempo: costanza e pazienza sono la chiave.
L’assunzione regolare ogni giorno, preferibilmente sempre alla stessa ora, ottimizza l’efficacia della formula.
Inserirlo nella routine quotidiana è semplice e veloce.
È possibile ripetere il ciclo più volte l’anno, in particolare nei periodi di maggiore stress articolare o quando i fastidi si fanno più intensi.
Un uso ciclico aiuta a mantenere nel tempo i benefici percepiti.
Domande Frequenti
Painflex® può essere usato in caso di artrosi?
Painflex® non è un farmaco e non cura l’artrosi, ma può essere utile come supporto nutrizionale per chi soffre di articolazioni rigide e dolenti.
La sua formula è studiata per favorire il benessere articolare e può essere utile anche nei casi di degenerazione cartilaginea legata all’età.
Per quanto tempo devo assumere Painflex® per sentirne i benefici?
Ogni persona risponde in modo diverso. In genere, si consiglia di assumerlo per almeno 6–8 settimane in modo continuativo per percepire miglioramenti nella mobilità e nella riduzione della rigidità.
È adatto anche per chi fa sport?
Sì. Painflex® può essere utile anche a chi pratica attività fisica regolare o sport ad impatto sulle articolazioni, come corsa, padel, pesi, sci, ecc.
Posso prenderlo insieme ad altri integratori?
In genere sì, ma è sempre consigliabile leggere le etichette per evitare sovrapposizioni di ingredienti (come vitamina C o zinco) ed eventualmente consultare il proprio medico.
Ha effetti collaterali?
Painflex® è un integratore alimentare ben tollerato. Non sono noti effetti collaterali ai dosaggi consigliati. Tuttavia, come per ogni integratore, è importante rispettare le indicazioni riportate sulla confezione.
È indicato per chi ha superato i 60 anni?
Assolutamente sì. Painflex® è particolarmente indicato per adulti e anziani che desiderano preservare la salute articolare e contrastare la naturale usura delle cartilagini legata all’invecchiamento.
Posso assumerlo se soffro di gastrite o disturbi gastrici?
Painflex® è in bustine da sciogliere in acqua, quindi risulta generalmente ben digeribile. Tuttavia, se soffri di patologie gastrointestinali croniche, consulta il tuo medico prima di iniziare l’assunzione.
È adatto per chi segue una dieta vegetariana o vegana?
No. La presenza di collagene e condroitina di origine animale non lo rende adatto a vegetariani e vegani. Verifica sempre la lista ingredienti se segui un regime alimentare specifico.
Può essere assunto da chi è allergico ai crostacei?
No. Il prodotto contiene glucosamina solfato da origine marina, pertanto non è adatto a persone allergiche ai crostacei.
Posso prenderlo anche se prendo farmaci antinfiammatori?
Painflex® è un integratore alimentare, e se stai già assumendo un farmaco antinfiammatorio potrebbe essere un utile alleato dopo che il farmaco avrà risolto la fase acuta. Ti consigliamo comunque di parlarne prima con il tuo medico.
Cosa rende questo prodotto diverso da altri integratori per le articolazioni?
A differenza di molti altri prodotti, questo integratore utilizza una formula idrosolubile per una migliore biodisponibilità, permettendo un’assimilazione più rapida ed efficace. Inoltre, il mix di glucosamina, condroitina, MSM, collagene e acido ialuronico agisce sinergicamente per offrire un supporto articolare completo, riducendo i disturbi e migliorando la flessibilità.
Perché quando verso la bustina nell'acqua si formano dei grumi?
I grumi sono una conseguenza naturale dovuta all'elevato contenuto di acido ialuronico, che in acqua assorbe acqua e tende appunto per questo motivo a creare grumi. Mentre mescoli la bustina nel bicchiere d'acqua, schiaccia col cucchiaino i piccoli grumi in sospensione contro la parete del bicchiere: si dissolveranno senza problemi.
Perché sempre più persone scelgono Painflex®:
Formula completa
Contiene la più ricca combinazione sul mercato di attivi per il benessere articolare: ben 8 ingredienti, perfettamente sinergici, e in alti dosaggi.
Sviluppato da esperti
Formulato dal laboratorio di Ricerca & Sviluppo di Salusfy, e prodotto in Italia in stabilimento certificato, utilizzando le migliori materie prime.
Supporto quotidiano alla mobilità
Pensato appositamente per chi soffre di rigidità articolare, dolori cronici o stress meccanico da attività sportiva o lavorativa.
Pratico e gradevole da assumere
In bustine idrosolubili al gusto arancia, facile da sciogliere in acqua e piacevole da bere ogni giorno.

con tutte le carte, Paypal,
o in contanti alla consegna

in 1-2 giorni lavorativi,
gratis a partire da €30

30 giorni per restituire il prodotto
ed essere rimborsati

attivo tutto l'anno
Testimonianze
Punteggio medio su 221 recensioni di clienti verificati
Informazioni tecniche
Indicazioni
PAINFLEX® è un integratore alimentare, in polvere solubile, a base di Glucosamina, MSM, Condroitina solfato, Collagene idrolizzato, Vitamina C, Acido ialuronico, Zinco ed estratto di Zenzero.La Vitamina C e lo Zinco contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzionalità di ossa e cartilagini e contribuisce alla riduzione di stanchezza ed affaticamento.
Lo Zinco favorisce il mantenimento di ossa normali.
Lo Zenzero supporta la normale funzionalità articolare e aiuta a contrastare stati di tensione localizzati.
Tabella apporti per dose giornaliera massima consigliata
| Ingredienti | Quantità per dose | %VNR |
|---|---|---|
| Glucosamina solfato 2KCl | 500 mg | – |
| Metilsulfonilmetano (MSM) | 400 mg | – |
| Condroitina solfato | 200 mg | – |
| Collagene idrolizzato | 100 mg | – |
| Vitamina C | 80 mg | 100% |
| Zinco | 15 mg | 150% |
| Acido ialuronico | 60 mg | – |
| Zenzero e.s. tit. 1% gingeroli di cui gingeroli |
30 mg 0,3 mg |
– – |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento giornalieri (Reg. UE n. 1169/2011)
Ingredienti
Glucosamina solfato 2KCl.Metilsulfonilmetano (MSM).
Condroitina solfato.
Collagene idrolizzato.
Acido L-ascorbico (Vitamina C).
Zinco citrato (Zinco).
Acido ialuronico.
Zenzero (Zingiber officinale Rosc.) e.s. tit. 5% gingeroli.
Acidificante: acido citrico.
Aromi.
Edulcoranti: sucralosio, glicosidi steviolici da Stevia rebaudiana Bertoni.
Colorante: beta-carotene.
Maltodestrine.
Antiagglomerante: biossido di silicio.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata.Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.
Per l’uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico.
Non assumere in gravidanza e allattamento.
Non somministrare ai bambini al di sotto dei tre anni di età.
Il prodotto è controindicato in caso di ipersensibilità accertata a uno o più dei suoi componenti.
Contiene derivati da crostacei: non assumere in caso di allergia a tali ingredienti.
Produzione
Painflex® è un integratore alimentare sviluppato nel rispetto delle direttive del Ministero della Salute e dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).È stato formulato dai ricercatori del nostro laboratorio di Ricerca & Sviluppo.
Viene prodotto in Italia, in stabilimento certificato ISO9001 e GMP (Good Manufacturing Practices).
Prodotto notificato al Ministero della Salute.
Bibliografia
“Effectiveness of glucosamine and chondroitin sulfate in osteoarthritis treatment: a systematic review”
Autori: Wandel S, Jüni P, Tendal B, Nüesch E, Villiger PM, Welton NJ, Reichenbach S
Abstract: Revisione sistematica sull'efficacia della glucosamina e condroitina nell’artrosi. I risultati mostrano un beneficio clinico marginale ma coerente nel dolore articolare.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2951010/
“Anti-inflammatory properties of ginger: a critical review of evidence from clinical trials”
Autori: Grzanna R, Lindmark L, Frondoza CG
Abstract: L’estratto di zenzero mostra attività antinfiammatoria e può contribuire al miglioramento dei sintomi in soggetti con dolore articolare.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12963158/
“Hyaluronic acid: a key molecule in skin aging”
Autori: Papakonstantinou E, Roth M, Karakiulakis G
Abstract: L’acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale nella lubrificazione articolare e nell’idratazione tissutale.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3583886/
“Role of MSM in joint health: A double-blind, randomized, placebo-controlled trial”
Autori: Usha A, Naidu MUR
Abstract: Studio clinico che valuta l’efficacia del MSM nel ridurre il dolore articolare e migliorare la funzionalità articolare nei soggetti con osteoartrite.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16309928/
“Collagen hydrolysate for the treatment of osteoarthritis and other joint disorders”
Autori: Bello AE, Oesser S
Abstract: L’assunzione di collagene idrolizzato può migliorare la salute delle articolazioni in soggetti con disturbi articolari cronici.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17076983/
“Vitamin C supplementation in the prevention and treatment of osteoarthritis”
Autori: McAlindon TE, Jacques P, Zhang Y et al
Abstract: L’apporto di vitamina C è associato a una minore progressione dell’artrosi, per il suo ruolo nella sintesi del collagene.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9504290/
“Zinc in human health: effect of zinc on immune cells”
Autori: Prasad AS
Abstract: Il ruolo dello zinco nella protezione cellulare e nella modulazione dello stress ossidativo è fondamentale anche per la salute articolare.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12730416/
“Ginger extract modulates inflammatory gene expression in human synoviocytes”
Autori: Funk JL, Frye JB, Oyarzo JN et al
Abstract: Lo zenzero modula l’espressione genica legata all’infiammazione nelle cellule sinoviali umane, suggerendo un possibile effetto protettivo nelle articolazioni.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/19152478/
“Bioavailability of glucosamine and chondroitin sulfate after oral administration”
Autori: Adebowale A, Cox DS, Liang Z, Eddington ND
Abstract: Analisi farmacocinetica della disponibilità sistemica di glucosamina e condroitina dopo somministrazione orale. Supporta l’utilizzo a lungo termine per ottenere benefici.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12480076/
“Dietary supplements for treating osteoarthritis: a systematic review and meta-analysis”
Autori: Liu X, Machado GC, Eyles JP, Ravi V, Hunter DJ
Abstract: La metanalisi evidenzia che integratori come glucosamina, condroitina, MSM e collagene possono migliorare dolore e funzionalità in soggetti con osteoartrite.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26362590/