






VITAMINA C
Stanchezza frequente, immunità bassa, recupero lento?
Ritrovi l'energia, rinforzi le tue difese, rinnovi la pelle: tutto con una sola vitamina
Una sola vitamina, mille benefici

Modo d'uso e
durata dell'assunzione
La dose consigliata è di 1 o 2 compresse al giorno, secondo necessità.
Basta un solo gesto semplice per garantire al corpo il giusto apporto di vitamina C, con la flessibilità di aumentare la dose nei periodi di maggiore stress o affaticamento.
Il prodotto si presenta in compresse
- inodori
- insapori
- e facilmente deglutibili
Se si hanno problemi di deglutizione, le compresse possono anche essere masticate.
Ribovita® Vitamina C può essere assunto in modo continuativo, soprattutto durante l’inverno o nei cambi di stagione.
Non si tratta di una soluzione momentanea, ma di un sostegno quotidiano al benessere generale.
L’efficacia della vitamina C è massima se assunta ogni giorno.
Inserirla nella routine mattutina aiuta a mantenere livelli stabili e costanti nel tempo, favorendo un’azione prolungata sul sistema immunitario e sull’energia.
In certi periodi, come il cambio stagione, l’inverno o in caso di alimentazione povera di frutta e verdura, è utile ripetere cicli di assunzione anche più volte l’anno.
Il formato da 120 compresse permette un utilizzo continuativo senza interruzioni.
Domande Frequenti
Quanta vitamina C contiene ogni compressa?
Ogni compressa contiene 500 mg di vitamina C, pari al 625% del Valore Nutritivo di Riferimento (VNR). È possibile assumerne fino a 2 al giorno, per un totale di 1000 mg (1250% VNR).
Quando è meglio assumere Ribovita® Vitamina C?
Preferibilmente al mattino, con un bicchiere d’acqua, anche a stomaco vuoto. Tuttavia può essere assunta anche a stomaco pieno in caso di sensibilità gastrica.
Il prodotto è adatto a chi segue una dieta vegana?
Sì. Ribovita® Vitamina C è adatto anche a un’alimentazione vegana e non contiene ingredienti di origine animale.
La vitamina C può causare bruciore di stomaco?
Ogni compressa contiene 500 mg, una dose moderata che risulta generalmente ben tollerata anche da chi ha uno stomaco sensibile.
In caso di ipersensibilità individuale, è preferibile assumerla a stomaco pieno.
La vitamina C aiuta davvero il sistema immunitario?
Sì. È scientificamente dimostrato che la vitamina C contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, sia in condizioni normali che durante e dopo un’attività fisica intensa.
È indicata anche nei periodi di stanchezza?
Sì. La vitamina C contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento e supporta il normale metabolismo energetico.
Può essere assunta anche in estate?
Certo. L’assunzione regolare è utile in tutte le stagioni, anche nei mesi caldi, per contrastare l’ossidazione cellulare e favorire l’energia quotidiana.
Qual è la differenza rispetto ad altri integratori di vitamina C da 1000 mg?
Ribovita® consente una maggiore flessibilità di dosaggio: si può assumere 1 compressa (500 mg) o 2 (1000 mg), evitando concentrazioni elevate in una sola assunzione, spesso mal tollerate a livello gastrico.
Posso assumerla insieme ad altri integratori?
Sì, ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico in caso di integrazione combinata, soprattutto se si stanno assumendo altri prodotti contenenti vitamina C o antiossidanti.
Quante compresse ci sono in una confezione?
Ogni confezione contiene 120 compresse da 1200 mg.
Il formato è pensato per durare fino a 4 mesi nel caso di fabbisogno di una sola compressa al giorno.
L'alleato quotidiano per fare prevenzione in modo intelligente
Supporto completo
Agisce su immunità, stanchezza, stress ossidativo e formazione del collagene: una sola vitamina, tanti benefici fondamentali.
Alta tollerabilità
Può essere assunta anche a stomaco vuoto, con minor rischio di bruciore rispetto ad altri formati.
Dosaggio flessibile
Puoi scegliere tra 500 o 1000 mg al giorno: una compressa nei periodi di mantenimento, due nei momenti di stress o affaticamento.
Qualità garantita
Prodotto in Italia, in stabilimento certificato ISO9001 e GMP. Notificato al Ministero della Salute.

Testimonianze
Punteggio medio su 184 recensioni di clienti verificati
Informazioni tecniche
Indicazioni
RIBOVITA® VITAMINA C è un integratore alimentare a base di vitamina C.La Vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Vitamina C, inoltre, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, ed alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle, delle ossa, delle cartilagini, delle gengive, dei vasi sanguigni e dei denti.
Vitamina C contribuisce al normale metabolismo energetico, alla normale funzione psicologica ed al normale funzionamento del sistema nervoso.
Vitamina C accresce l’assorbimento del ferro e contribuisce alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E.
Tabella apporti per dose giornaliera massima consigliata
Ingredienti | Quantità per 2 compresse | %VNR* |
---|---|---|
Vitamina C (acido L-ascorbico) |
1000 mg | 1250% |
*VNR: Valori Nutritivi di Riferimento giornalieri (Reg. UE n. 1169/2011)
Ingredienti
Vitamina C (acido L-ascorbico).Edulcorante: sorbitolo.
Agente di carica: cellulosa microcristallina, gel di cellulosa.
Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio.
Aroma naturale di arancio.
Colorante: riboflavina.
Edulcorante: sucralosio.
Avvertenze
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Un consumo eccessivo può avere effetti lassativi.
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce e calore.
Non utilizzare decorso il termine minimo di conservazione che si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato.
Produzione
Ribovita® Vitamina C è un integratore alimentare sviluppato nel rispetto delle direttive del Ministero della Salute e dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).È stato formulato dai ricercatori del nostro laboratorio di Ricerca & Sviluppo.
Viene prodotto in Italia, in stabilimento certificato ISO9001 e GMP (Good Manufacturing Practices).
Prodotto notificato al Ministero della Salute.
Bibliografia
“Vitamin C and Immune Function”
Autori: Carr AC, Maggini S
Abstract: La vitamina C supporta numerose funzioni cellulari del sistema immunitario innato e adattativo. È coinvolta nella barriera epiteliale, nell'attività fagocitaria e nella proliferazione linfocitaria.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5707683/
“Vitamin C: An overview of its role in immune function and collagen biosynthesis”
Autori: Pullar JM, Carr AC, Vissers MC
Abstract: La vitamina C è fondamentale nella sintesi del collagene e nel mantenimento dell’integrità dei tessuti connettivi. Svolge un ruolo chiave anche nella funzione immunitaria.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29099763/
“Vitamin C and oxidative stress: myths, facts, and research challenges”
Autori: Duarte TL, Lunec J
Abstract: Analisi delle proprietà antiossidanti della vitamina C, con particolare attenzione al ruolo nella protezione cellulare contro lo stress ossidativo.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17925693/
“Vitamin C in skin health”
Autori: Pullar JM, Carr AC, Vissers MCM
Abstract: La vitamina C è essenziale per la struttura cutanea e può contribuire a ridurre i segni dell'invecchiamento migliorando l'elasticità e la luminosità della pelle.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5579659/
“Vitamin C and its role in iron absorption”
Autori: Lane DJ, Richardson DR
Abstract: La vitamina C migliora significativamente l'assorbimento del ferro non-eme, riducendo il rischio di anemia in soggetti vulnerabili.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24867980/
“Vitamin C supplementation may reduce symptoms of the common cold”
Autori: Hemilä H
Abstract: Meta-analisi che dimostra come la supplementazione di vitamina C possa ridurre la durata e la severità del raffreddore comune in soggetti attivi o sotto stress.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5409678/
“Effect of vitamin C on common cold: randomized controlled trials”
Autori: Hemilä H, Chalker E
Abstract: Revisione sistematica Cochrane che evidenzia effetti benefici della vitamina C nella prevenzione e trattamento del raffreddore in specifici gruppi.
URL: https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD000980.pub4/full
“Vitamin C status and requirement in elderly individuals”
Autori: Jacob RA
Abstract: Gli anziani sono più soggetti a carenze di vitamina C. Lo studio analizza le implicazioni per immunità, ossa e tessuti connettivi.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8438771/
“Vitamin C functions and status in humans”
Autori: Levine M, Padayatty SJ, Espey MG
Abstract: Studio approfondito sui livelli plasmatici di vitamina C, sulle funzioni fisiologiche e sul fabbisogno in condizioni di stress e infezione.
URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5409678/
“Antioxidant properties of vitamin C in humans”
Autori: Frei B, England L, Ames BN
Abstract: Studio sugli effetti protettivi della vitamina C contro il danno ossidativo in vivo, inclusi DNA, proteine e lipidi.
URL: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8049070/